Marzia Milanesi
Da 28 anni si occupa di comunicazione per il cinema, collaborando con festival, istituzioni cinematografiche, registi, produttori, distributori e venditori internazionali; da alcuni anni rientra nei suoi interessi anche la fiction televisiva.
E’ stata capo ufficio stampa della Mostra del Cinema di Venezia, del Festival Internazionale del Film di Locarno, del Festival di Taormina (direzione Enrico Ghezzi); e per 15 anni di Torino Film Festival (direzione Alberto Barbera, Steve Della Casa, Giulia D’Agnolo Vallan e Roberto Turigliatto, Nanni Moretti).
Tra i molti festival e manifestazioni cinematografiche di cui ha curato la comunicazione, in ordine cronologico: Bergamo Film Meeting, Anteprima per il Cinema Indipendente Italiano, Riminicinema, i Rencontres d’Annecy pour le Cinéma Italien, Trieste Film Festival, Adriaticocinema (direzione Marco Bellocchio), Il Vento del Cinema, Ring! Festival della critica cinematografica, Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani e il Festival del Cine di San Sebastian (in qualità di responsabile della stampa italiana).
Ha inoltre curato la comunicazione per la Settimana della critica nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia.
Dalla sua fondazione nel 2001, al 2014 è stata responsabile Stampa e Comunicazione della Film Commission Torino Piemonte.
Dal 2011 al 2013 è stata responsabile Stampa e Comunicazione di FIP – Film Investimenti Piemonte.
Dal 2004 al 2011 è stata addetto stampa ad personam del regista Davide Ferrario; lo è stata precedentemente per Daniele Ciprì e Franco Maresco, e per Sabina Guzzanti.
E’ stata, nel 2008/2009, Ufficio stampa della società di distribuzione Ripley’s Film.
Dal 2012 al 2014 è stata responsabile Stampa e Comunicazione di Palomar Spa, società di produzione cinetelevisiva.
Nel corso degli anni si è occupata della comunicazione di 75 film, usciti in sala e/o presentati a festival internazionali; diretti, tra gli altri, da (in ordine cronologico): Goran Paskaljevic, João Cesar Monteiro, Otar Ioseliani, Ken Loach, Mohsen Makhmalbaf, Kim Ki-duk, Roberta Torre, João Botelho, Kon Satoshi, Johnnie To, Giuseppe Bertolucci, Jiang Wen, Miike Takashi, Jonathan Demme, Haile Gerima, Todd Solondz, Mario Martone, Tran Anh Hung, John Woo, Stefano Mordini, Francesca Comencini, Gianni Amelio, Sue Brooks, Yann Arthus-Bertrand.
Ha curato la prima personale integrale dell’opera di Abbas Kiarostami (1993).
Consulente per gli ospiti internazionali di cinema del programma “Che tempo che fa” condotto da Fabio Fazio (Raitre, produzione Endemol Italia, settima edizione, ottobre 2009 – maggio 2010).
Ufficio stampa della serie televisiva in sei episodi “Il giovane Montalbano” prodotta dalla Palomar di Carlo Degli Esposti per Rai Fiction, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2012).
Ufficio stampa della serie televisiva in sei episodi “Braccialetti rossi” prodotta dalla Palomar di Carlo Degli Esposti per Rai Fiction, regia di Giacomo Campiotti (2014).
Negli anni accademici 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2011/2012 è stata docente al Master Universitario di I Livello in “Comunicazione e Promozione del Cinema” promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Tra le molte istituzioni cinematografiche e culturali con cui ha collaborato: la Biennale di Venezia, Cinecittà Holding, la Cineteca Nazionale, il Museo Nazionale del Cinema, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Torino.
E’ laureata in Storia e Filosofia all’Università Statale di Milano.
Prima di concentrare i propri interessi sulla comunicazione per il cinema ha svolto attività di giornalismo (per quotidiani) e critica cinematografica (per riviste specializzate: “Cineforum”, “Cinema & Cinema”).